Ricco programma per il centenario della nascita di Martin Jonáš



Articolo di S. LENHART del 09/05/2024


Nell'ambito del programma celebrativo della fondazione di Kovačica, giovedì 9 maggio sono stati organizzati diversi eventi in occasione del centenario della nascita del pittore naif Martin Jonáš (1924 – 1996).

Dal dibattito pubblico sulla bozza del codice
deontologico dei pittori naif di Kovačica 

Nel primo pomeriggio presso la Galleria Babka sono state inizialmente presentate le attività del Centro per la digitalizzazione e la certificazione di Kovačice Insit Painting . Le attività di questo centro sono gestite dai rappresentanti della generazione più giovane di pittori: Stefani Husárová, Eva Hrková, Vieroslava Svetlíková e Miroslav Hraško. In questa occasione hanno preparato un campione di articoli di giornale su Martin Jonáš.


Foto congiunta della cerimonia di
 consegna del francobollo giubilare

Negli spazi tra la Galleria Babka e la Galleria d'arte Insitné si è svolto un dibattito pubblico sulla proposta del codice etico per i pittori naif di Kovačica . I presenti sono stati accolti dal gallerista Pavel Babka , che ha spiegato perché il documento in questione dovrebbe chiamarsi Codice di Giona . Il direttore dell'Istituto di Stato e di diritto dell'Accademia slovacca delle scienze, dott. Jozef Vozár e la direttrice del Museo Nazionale di Matice slovacca Katarína Koňariková . La moderatrice dell'intervista è stata Katarína Pucovská.


Nel seguito del programma si è svolta la solenne consegna del francobollo giubilare emesso per il centenario della nascita di Martin Jonáš. In questa occasione ha parlato il direttore generale delle Poste della Serbia, Zoran Đorđević , che ha consegnato cerimoniosamente il francobollo giubilare ai pittori di Kovačica e ai rappresentanti degli istituti e delle istituzioni culturali . Sono intervenuti anche la presidente della NRSNM Dušanka Petráková e l'ambasciatore della Repubblica slovacca in Serbia SE Michal Pavúk .

Dalla mostra di dipinti e grafica di
Martin Jonáš nella Galleria dell'Insitného umenija

Il programma è proseguito con la deposizione delle corone sulla tomba di Martin Jonáš nel cimitero di Kovačica e poi nella Galleria dell'Insitného úmenija è stata inaugurata una grande mostra di dipinti e grafica di questo importante pittore e artista. A dare il benvenuto ai presenti sono stati la direttrice della GIU Anna Žolnaj -Barca, il proprietario della galleria privata Memories in Frames e l'esperto dell'opera di Jonáš, Ján Čech e sono intervenuti anche la vice ambasciatrice della Repubblica slovacca, Monika Podsklanová-Šuhajdová. La mostra è stata aperta dal presidente del Comune di Kovačica, Jaroslav Hrubík . Il fisarmonicista Emil Nemček e l'arpista Olga Siantová hanno eseguito spartiti musicali come parte dell'inaugurazione.


Nella mostra sono presenti 56 dipinti ad olio e 100 grafiche di Martin Jonáš . Potete vedere cose interessanti anche sotto forma di riconoscimenti di artisti e foto, e la parte aggiuntiva è rappresentata dai lavori degli studenti delle scuole superiori di Kovačica. La mostra durerà fino al 9 giugno, quando verrà stampato anche un catalogo con riproduzioni fotografiche di dipinti e testi di Martin Jonáš.


​Tradotto s.e.&o. da Naive Art info


Tratto da





Martin Jonas è nato 100 anni fa, uno dei più grandi pittori naif del mondo ERA E RIMANE UNA LEGGENDA DELLA PITTURA.

9 maggio 2024


CASA NATALE... oggi Martin Jonas Memorial Home (Foto: SiB)



In questo giorno…


Martin Jonas, uno dei più grandi pittori naif del mondo, nasceva 100 anni fa

ERA E RIMANE UNA LEGGENDA DELLA PITTURA

• Come pittore e poeta, come filosofo ed esteta, Martin Jonas ha fatto grandi passi in compagnia di pittori di arte naif di fama mondiale e riconosciuti, innanzitutto con il suo dono della pittura che non è appreso o acquisito, ma posseduto, la sua emotività, il suo istinto pittorico di rivelare il messaggio in ogni dettaglio, il suo significato e simbolismo

Questa è la storia di Martin Jonas , o “Maestro Jonas”, come veniva chiamato da chi lo conosceva più di altri, i suoi amici. Sappiamo anche perché esattamente così. Sì, Jonas era un maestro del suo mestiere, a cui interessava un uomo, individualmente o in gruppo, ma un uomo, un contadino, innanzitutto, sia come contadino, sia come cacciatore, come artigiano, come ballerino... 

Martin Jonas è nato il 9 maggio 1924 a Kovačica in una famiglia di contadini e artigiani. Lui stesso si interessò all'agricoltura, avendo frequentato un corso per contadini, e si innamorò dei cavalli e della pittura durante i primi anni di scuola, che durò solo quattro anni. Non aveva bisogno di altro, aveva la sua visione del mondo, così come il suo mondo. Cominciò a dedicarsi più seriamente alla pittura alla fine della guerra, entrando nel mondo della pittura attraverso una porta speciale, che fino ad allora non era stata aperta a nessuno, e senza chiudersela alle spalle. Anzi!

Come pittore e poeta, come filosofo ed esteta, Martin Jonas ha fatto passi da gigante per entrare nella compagnia di pittori di arte naif di fama mondiale e riconosciuti, innanzitutto con il suo dono della pittura che non è appreso o acquisito, ma posseduto , la sua emotività, il suo istinto pittorico di scoprire.


SOGGIORNO ... ogni dettaglio ha un suo significato, significato e scopo Foto: (SiB)


Il messaggio in ogni dettaglio, il suo significato e simbolismo.

Martin Jonas dipinse i contadini nel suo modo unico, con teste piccole, ma mani e piedi grandi, ma questa deformazione, sebbene grottesca a prima vista, ha un messaggio forte, il messaggio di un contadino laborioso sull'importanza della gerarchia, in particolare quando quel messaggio deve essere notato a prima vista. Nei suoi dipinti sono presenti anche messaggi aneddotici, oltre a contenuti con connotazioni umoristiche e sessuali, dove la spiga di grano è un simbolo fallico maschile, e la zucca è femminile, come simbolo di fertilità e creazione di una nuova vita. Con i suoi oltre 2.000 dipinti, dipinti ad olio su tela, grafiche, acquarelli, disegni, xilografie, linoleografie, ma anche con le sue poesie, in cui dominano i temi della vita contadina, espressi come dettaglio espressivo della vita contadina, dei loro costumi, tradizioni, credenze o superstizioni.

Martin Jonas colse la prima occasione per presentarsi davanti alla sua gente di Kovačića, con il suo stile unico, pieno di emozioni, ma anche di nostalgia, in una mostra organizzata in occasione del 150° anniversario dell'arrivo degli slovacchi in Vojvodina, e nel 1952 , quando divenne membro della Galleria d'Arte Naif. Fu solo la prima di oltre 450 mostre in giro per il mondo, sia indipendenti che collettive, in più di 50 paesi, in tutti e cinque i continenti, tante quante ne ebbe Martin Jonas nel corso della sua vita, e morì il 31 gennaio 1996 a Pancevo.


CAMERA DA LETTO ... Sophia Loren e Alain Delon hanno dormito qui per una notte (Foto: SiB)



Per il suo lavoro artistico nell'ambito dell'arte naif, Martin Jonas ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. Sicuramente il più significativo è il riconoscimento dall'Italia, nel 1978, quando ricevette una medaglia d'oro in compagnia di un certo Salvador Dalì e di numerosi altri nomi di fama mondiale dell'arte.

La sua eredità ha lasciato 156 dipinti, oltre a numerose opere di altri artisti che ha collezionato e conservato, come libri, piatti dipinti a mano, mobili, costumi slovacchi...

E non solo. Martin Jonas ha lasciato anche la sua casa natale, nella nativa Kovačica, che è stata trasformata in una casa commemorativa, e nelle cui stanze si trovano numerose preziose testimonianze del passato, in vari segmenti della vita, quella vissuta da Martin Jonas. Nel suo modo unico.

In quella casa si trovava anche il suo studio, visitato da numerosi personaggi famosi, non solo del mondo delle belle arti. Sophia Loren e Alain Delon erano tra questi . Che fosse per la stanchezza o per la paura di guidare di notte, rimasero per la notte, non nello studio, ma in una delle camere da letto di Martin.


​Tradotto s.e.&o. da Naive Art info


Tratto da


 





Una scultura ispirata all'immagine da Martin Jonas

 

Articolo della Radiotelevisione del Comune di Kovačica,  del 9 maggio 2024



Il celebre pittore Martin Jonas ha dato un contributo significativo all'infinito gruppo locale di pittori naive ed è uno dei due fondatori dell'arte naive di Kovačica. Durante il mese di maggio si terranno numerosi eventi in occasione del centenario della nascita di Martin Jonas, nato proprio il 9 maggio.





​Tradotto s.e.&o. da Naive Art info


Tratto da





Migliori opere conosciute al concorso "Un secolo dalla nascita di Martin Jonas"

 Articolo della Radiotelevisione del Comune di Kovačica, del  9 maggio 2024



Nell'ambito del concorso "Un secolo dalla nascita di Martin Jonas" indetto dal liceo di Kovačica, mercoledì 8 maggio nella Galleria dell'arte naif a Kovačica sono stati premiati i migliori lavori.




​Tradotto s.e.&o. da Naive Art info


Tratto da


Video del





stampa la pagina

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll