Ferenc Pataki


è nato 31 gennaio 1944 a Nagybecskerek (Zrenjanin / Serbia) dove vive tuttora. Dopo aver terminato gli studi al liceo lavorò come un impiegato. La sua inclinazione alle arti, apparse nella sua infanzia e nella giovinezza, in un primo momento nella musica. Aveva più di trenta anni quando ha dipinto il suo primo quadro ad olio. E' un'artista autodidatta e nel 1982 ha sviluppato lo stile naïf. Nei suoi quadri cerca di ritrarre la sua anima e temperamento. Più che altro ama la pace e la solitudine .. L'arte naif di Ferenc Pataki è il sogno di un abitante urbano di un'oasi di pace trasposta in un'ideale di forma e colore. Con il ritmo frettoloso della vita, l'inquinamento, l'alienazione dell'uomo dalla natura e il suo vero essere, egli contrappone scene arcadiche, la poesia delle immagini ideali. Questi sono ombrosi, radure tranquille, nascosta tra alberi secolari e le sponde del fiume  dove la tranquillità regna sovrana. Si può dire di Ferenc Pataki che i suoi motivi, il suo timbro particolare sulla sua pittura, la sua composizione, il suo uso del colore e la sua sensibilità particolare, sono riconoscibili, sono cristallini nella loro semplicità. Ha sviluppato il suo stile individuale di interesse assiduo nelle tecniche di pittura e, soprattutto, dalla pittura permanente attraverso molti anni. Il suo stile è individuale distinguibile e conseguenza della sua cura dei dettagli, la pittura costruita di punti di colori puri nella vegetazione. Nel corso degli anni Ferenc ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo lavoro ed è stato descritto in molte stampe e pubblicazioni on-line. Ha avuto otto mostre personali e ha partecipato a più di 200 mostre collettive in tutto il mondo.

was born January 31, 1944 at Nagybecskerek (Zrenjanin / Serbia) where he still lives. After finishing his studies in high school he worked as a clerk. Its inclination to the arts, appeared in his childhood and youth, at first in the music. He had more than thirty years old when he painted his first oil painting. And 'self-taught artist and in 1982 he developed the style naive. In his paintings he tries to portray his soul and temperament. More than anything else loves peace and solitude .. The naive art of Ferenc Pataki is the dream of an inhabitant of the urban oasis of peace transposed into an ideal shape and color. With the hurried pace of life, pollution, alienation of man from nature and his true self, he opposes Arcadian scenes, the poetry of ideal images. These are shady, quiet glades, hidden among century-old trees and banks of the river where peace reigns supreme. It can be said Ferenc Pataki that his motifs, his particular stamp on his painting, its composition, its use of color and his particular sensibility are recognizable, are crystalline in their simplicity. He developed his individual style regular interest in the techniques of painting and, above all, learning through many years of painting. His style is distinct and individual consequence of his attention to detail, the painting made ​​of dots of pure colors in the vegetation. Over the years Ferenc has received numerous awards for his work and has been featured in many print and online publications. He had eight solo exhibitions and participated in more than 200 group exhibitions around the world.












stampa la pagina

  • La mostra
    La mostra "Ho iniziato a vedere i colori" porta l'arte naif al Palazzo Stefania di Timișoara

     Articolo di Stejarel Ionescu del…

  • Mostra retrospettiva di Desanka Petrov Morar - 60 anni di creatività nel Museo Nazionale di Pancevo
    Mostra retrospettiva di Desanka Petrov Morar - 60 anni di creatività nel Museo Nazionale di Pancevo

    Sabato 18 maggio, in occasione della Giornata…

  • Ana Knjazovic - Mijailović
    Ana Knjazovic - Mijailović

    .è nata nel 1950 a Kovačica. Ha…

  • Tradizione e tecnologia moderna si fondono: grande interesse per la première di VR Kovačica
    Tradizione e tecnologia moderna si fondono: grande interesse per la première di VR Kovačica

    Articolo di TOK   del …

  • Inaugurazione della mostra:
    Inaugurazione della mostra: "Oto Bihalji - Merin: dovevo essere presente"

     18 novembre 2024È con grande piacere che vi…

  • Museo di arte naïf Svetozarevo
    Museo di arte naïf Svetozarevo

    MARTEDÌ 13 OTTOBRE 2015 Il Museo dell'arte naïf…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll