Su invito del Centro culturale Svilajnac, il Museo dell'arte naif e marginale presenterà la mostra Emerik Feješ - Cartoline da città (in)esistenti. All'inaugurazione giovedì 12 ottobre alle ore 19 nel Centro culturale Svilajnac (Svetog Sava 58) si sono rivolte al pubblico la direttrice del centro Jelena Tomić e la curatrice della mostra Senka Latinović. La mostra sarà aperta fino al 3 novembre, tutti i giorni feriali dalle 8.00 alle 20.00.
Stiamo organizzando la mostra in occasione del 120° anniversario della nascita di Emerik Feješ, che si concluderà il 3 novembre 2023. Per questa occasione abbiamo selezionato venticinque opere di Emeric Feješ, oltre a tre opere di Jozefina Feješ e Dragiša Bunjevački, finora raramente esposte. Tutte le opere appartengono alla collezione del Museo dell'Arte Naif e Marginale (Belgrado/Jagodina).
La personalità creativa insolita e unica di Emeric Feješ apparve inaspettatamente sulla scena artistica jugoslava proprio alla fine degli anni Quaranta. Dopo il pensionamento anticipato, operaio e artigiano senza precedenti contatti con l'arte, sente un desiderio irresistibile di creare quadri.
All'inizio sente le reazioni del pubblico esponendo con sicurezza le sue opere nella vetrina della tipografia della sua prima moglie Silvija (a Novi Sad), ma spesso incontra scherni e incomprensioni da parte dell'ambiente. Fortunatamente, il suo talento fu presto riconosciuto e incoraggiato dalle principali autorità della scena artistica, come gli storici dell’arte Oto Bihalji-Merin e Dimitrije Bašičević Mangelos, gli artisti Boško Petrović, Ivan Tabaković, Ana Bešlić e molti altri.
Ciò è confermato dal fatto che già nel 1956 tenne la sua prima mostra personale alla Galleria d'Arte Primitiva di Zagabria.
All'inizio tematicamente si concentra principalmente su atti e scene di genere della vita quotidiana di lavoratori e artigiani, che abbandonerà completamente nella successiva fase creativa, seguendo il consiglio dell'artista Boško Petrović, concentrandosi esclusivamente sulla rappresentazione delle città.
Nel momento in cui il nuovo fenomeno dei pittori naïf, cioè dei pittori senza educazione artistica formale, comincia lentamente a entrare nel campo visivo del nostro pubblico artistico, Feješ si distingue come un raro esempio di artista classificato in questo genere che non dipinge l’ambiente rurale, ma il tessuto urbano, in primis gli edifici architettonici, le strade e le facciate delle metropoli nazionali e internazionali. Il fatto affascinante è che in realtà non ha mai visitato la maggior parte delle città rappresentate nei suoi dipinti, ma ha conosciuto il loro aspetto attraverso cartoline e articoli di giornale (spesso in bianco e nero), e la loro sensibilità e vivacità sono state immaginate da lui stesso.
Ciò è confermato dal fatto che già nel 1956 tenne la sua prima mostra personale alla Galleria d'Arte Primitiva di Zagabria.
All'inizio tematicamente si concentra principalmente su atti e scene di genere della vita quotidiana di lavoratori e artigiani, che abbandonerà completamente nella successiva fase creativa, seguendo il consiglio dell'artista Boško Petrović, concentrandosi esclusivamente sulla rappresentazione delle città.
Nel momento in cui il nuovo fenomeno dei pittori naïf, cioè dei pittori senza educazione artistica formale, comincia lentamente a entrare nel campo visivo del nostro pubblico artistico, Feješ si distingue come un raro esempio di artista classificato in questo genere che non dipinge l’ambiente rurale, ma il tessuto urbano, in primis gli edifici architettonici, le strade e le facciate delle metropoli nazionali e internazionali. Il fatto affascinante è che in realtà non ha mai visitato la maggior parte delle città rappresentate nei suoi dipinti, ma ha conosciuto il loro aspetto attraverso cartoline e articoli di giornale (spesso in bianco e nero), e la loro sensibilità e vivacità sono state immaginate da lui stesso.
Dipinse con pazienza e meticolosità, costruendo architetture in parte basate sull'aspetto reale degli edifici, e in parte costruite da combinazioni liberamente immaginate di plastica architettonica, ambiente, persone, animali, automobili, cielo. Essendo un uomo e un artista del XX secolo già abituato alle immagini fotografiche e cinematografiche, l'obiettivo finale del dipinto non era una rappresentazione realistica, ma l'esatto opposto: una visione libera e la gioia di creare un mondo colorato, eccitato e ottimista che non esiste nella realtà.
Anche il suo approccio tecnico alla pittura era specifico. Trasferiva i modelli visivi selezionati dalle cartoline alla carta bianca nella scala appropriata, quindi utilizzava carta indaco per duplicare il disegno. Sebbene abbia realizzato diversi dipinti con lo stesso motivo, ognuno differiva per i dettagli modificati della facciata, la disposizione dei colori, la posizione delle persone nel dipinto, tanto che nella sua opera non esistono due dipinti uguali.
Quindi applicava con cura la vernice sul disegno, immergendo la punta di un fiammifero o di amido di mais nella tempera e riempiendo i campi disegnati, e solo in una fase successiva iniziò occasionalmente a usare i pennelli da pittore. Questo approccio rudimentale non era solo un riflesso della misera condizione materiale, ma anche una sorta di indulgenza in uno stato meditativo di disegno e colorazione lenti e ripetitivi. Dipingeva soprattutto di notte, quando aveva l'opportunità di concentrarsi completamente sul suo lavoro e di immergersi nella propria immaginazione.
Sebbene negli ambienti professionali il suo lavoro sia stato spesso valutato come arte naif, oggi, quando riesaminiamo concetti consolidati da tempo e la rigidità dei loro confini, possiamo abbandonare le rigide classificazioni storico-artistiche e dire che Emerik Fejes è un classico dell'arte moderna . Come Henri Rousseau o Ilija Bašičević Bosilj, il suo impulso creativo ha superato tutte le circostanze sfavorevoli della vita e ha coraggiosamente risposto alla chiamata interiore di mostrare al mondo come lo vede con i propri occhi. Sebbene non sia riuscito a visitare la maggior parte delle città che ha dipinto, ci ha lasciato un mondo parallelo, un immaginario che ci incoraggia a pensare a come vediamo le città in cui viviamo o che attraversiamo durante i nostri viaggi. Sembra che oggi più che mai abbiamo bisogno della freschezza ispiratrice della visione di Fejes, in cui c'è ancora curiosità, connessione con il lontano e l'ignoto e, soprattutto, gioia di vivere.
Tradotto s.e.&o. da Naive Art info
Tratto da