LA COINCIDENZA NON ESISTE SOLO LA DISPOSIZIONE DI DIO

 



20-02-2021

Zoran Andjelković, pittore di Mrzenica, da bambino era interessato all'arte e alle cose visionarie.

-Sono entrato nel mondo dell'arte attraverso i racconti di mio nonno, che ho poi tradotto nelle mie opere. La maggior parte delle storie riguardavano i Tessalonicesi, la battaglia del Kosovo, i serbi epici. Da adolescente ho conosciuto due pittori che vivevano dall'altra parte della Morava, e grazie a loro si è risvegliato il mio amore per l'arte, soprattutto per la pittura, perché attraverso le loro storie immaginavo come fosse e volevo dipingere e vedere. Erano pittori naif, quindi ho accettato la pittura da autodidatta (naif) - dice Zoran



È orgoglioso, dice, di mantenere e mostrare la tradizione serba alle giovani generazioni attraverso i dipinti.

-Durante la mia carriera, ho avuto molte mostre in Serbia, così come all'estero - in Francia, Polonia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Canada, ma la mia preferita era in Russia, a Volgograd. La cosa più bella per me è quando vedo il mio nome, la bandiera serba e le mie opere nei cataloghi di vari paesi. Attualmente sto lavorando a un ciclo di dipinti "Shajkaca".



La casa in cui lavora e crea ha più di 200 anni.



-La casa apparteneva ai miei antenati ed ha circa 200 anni. È stato tramandato per generazioni a partire dal mio bisnonno Ignjat. Attualmente è il mio studio e museo composto da reperti del villaggio. Tutti sono i benvenuti nel mio studio -




Il desiderio di Zoran è quello di presentare il dipinto all'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

-Come dice il detto popolare: "Non esiste la coincidenza, ma la provvidenza di Dio". Circa un anno fa, ho incontrato il signor Nikola Loncar, direttore della Nikola Tesla Science Foundation, e sono sempre stato molto felice di dipingere Nikola Tesla, quindi quando ho incontrato il signor Loncar, mi è venuta l'idea di dipingere quel quadro e dallo al signor Donald Trump.



Sfortunatamente, le generazioni di oggi non sono interessate alla pittura naif, perché il villaggio è diventato una città, quindi nel mio villaggio è rimasta solo una mucca. Canzoni e storie epiche sono per lo più dimenticate, perché ci sono poche persone interessate alla storia serba. Le generazioni di oggi non sono interessate all'arte perché si preoccupano dei telefoni cellulari, di Internet e di "guardare un asino" - sottolinea l'artista.



I suoi piani sono di continuare a educare i giovani con le sue opere e il suo desiderio è dipingere un'icona.

-I miei piani sono di educare i nostri giovani con le mie opere attraverso la storia del presente moderno - Internet. Vorrei dipingere un'icona che aiuti la mia gente a salvarsi da questi tempi.



Il messaggio ai lettori alla fine della conversazione è:

- Cari serbi, è un grande piacere per me essere serbo e essere nato in Serbia. Viva la Serbia!

Tradotto s.e.&o. da Naive Art info.


Tratto da

 



stampa la pagina

  • Marija Balan (1923-2008)
    Marija Balan (1923-2008)

    è nata nel 1923 a Uzdin. Di professione…

  • Il naif di Kovačica sulla strada per l'UNESCO
    Il naif di Kovačica sulla strada per l'UNESCO

     17 marzo 2023L'iscrizione alla lista…

  • MOSTRA NAIF ALLA GALLERIA DELL'ATRIO
    MOSTRA NAIF ALLA GALLERIA DELL'ATRIO

    Mercoledì 6 marzo alla Galleria Atrium è stata…

  • La realtà ha bisogno della narrativa di Jonas
    La realtà ha bisogno della narrativa di Jonas

     Articolo della Radiotelevisione del…

  • Pittori naif famosi stanno preparando uno schizzo e una tela per un dipinto congiunto dedicato al 220° anniversario dell'arrivo degli slovacchi a Kovacica.
    Pittori naif famosi stanno preparando uno schizzo e una tela per un dipinto congiunto dedicato al 220° anniversario dell'arrivo degli slovacchi a Kovacica.

    16 marzo 2022 La direttrice della Galleria…

  • Buona Pasqua!
    Buona Pasqua!

    Sretan i blagosloven Uskrs! Happy…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll