Simposio dedicato al centenario della nascita di Zuzana Chalupova




Articolo di TOK  del 23 ottobre 2025


Al simposio dedicato al centenario della nascita di Zuzana Chalupová, nota pittrice naif di Kovačica, è stata nuovamente confermata la profonda eredità che ha lasciato nel mondo dell'arte. La nostra istituzione mediatica ha preparato un sondaggio in cui operatori culturali, pubblicisti, storici dell'arte, membri del clero e colleghi pittori hanno parlato della sua vita, delle sue opere e del suo significato. Ognuno di loro vede Zuzana Chalupová non solo come un'artista eccezionale, ma anche come un simbolo di slovacchicità, tradizione e amore per la sua città natale, Kovačica. La domanda per tutti era: secondo voi, qual è stato il contributo maggiore di Zuzana Chalupová allo sviluppo dell'arte naif e in che modo la sua opera attrae lo spettatore contemporaneo? Sono intervenuti Anna Zolnaj Barcá, Blažena Miroslava Karkušová, Pavel Jonáš, Adam Jonáš, Vladimír Valentík, Olinka Glóziková Jonášová, Pavel Babka, Elenka Ďurišová, Martin Prebudila, Zuzana Čížiková, Mária Kotvášová Jonášová, Zuzana Vereská, Martin Bajza, Katarína Pucovská e Tatiana Brtková.

Tradotto s.e.&o. da Naive Art info



Tratto da


Convegno internazionale "Zuzana Chalupová" - "Pittrice dell'anima di un bambino" si è svolto a Covăciţa




Articolo di del 23 ottobre 2025


In occasione del centenario della nascita della pittrice naif più popolare, Zuzana Chalupova, il 18 ottobre 2025, si è tenuta una conferenza internazionale dal titolo "Zuzana Chalupová - Pittrice dall'anima di un bambino" presso la sala della Comunità Locale di Covacita.

L'evento è stato organizzato dalla Comunità Locale di Covacita, dalla Galleria d'Arte Naif, dal Municipio e dalla Chiesa Evangelica di Covacita.

I partecipanti alla conferenza sono stati accolti da Adam Jonáš, presidente della Comunità Locale di Covacita, Olinka Glóziková Jonášová, vicepresidente della Matica Slovačkče della Serbia per il Banato, Miroslav Tomáš, vicepresidente del Municipio di Covacita, e Dušanka Petraková, presidente del Consiglio Nazionale della Minoranza Nazionale Slovacca.

Nella sala dove si è svolto l'incontro, sono state esposte opere sui temi "Inverno" e "Raccolto", i motivi più ricorrenti nelle opere di Zuzana Chalupova, ed è stata allestita anche una mostra di opere degli studenti del concorso sul tema "Mama Zuzana", organizzato dal Ginnasio "Mihajlo Pupin" di Covăciţa.

Tra gli ospiti del convegno internazionale c'erano Peter Mihoč, vescovo del Distretto Orientale della Chiesa Evangelica in Slovacchia, Katarína Konjariková, presidente dell'Associazione degli Slovacchi nei cosiddetti Paesi Bassi, pittori provenienti da Serbia, Bosnia-Erzegovina e Romania. La signora Blažena Miroslava Karkuš, artista e vicedirettrice del Liceo Teorico "Gheorghe Lazăr" di Pecica, Romania.


Tradotto s.e.&o. da Naive Art info




Tratto da


Mostra dedicata all'opera di Jan Knjazovic




 22 ottobre 2025


Nel Museo di Storia della Slovacchia al Castello di Bratislava ci sarà il 30 Ottobre alle ore 15, la mostra dedicata all'opera di Jan Knjazovic, pittore naif di Kovačica, uno dei più significativi rappresentanti dell'arte naif slovacca non solo in Serbia. L'ambientazione porta una selezione delle sue opere più famose, attraverso le quali raffigura la ricchezza del paesaggio della vojvodina, la quotidianità del paese e il profondo legame dell'artista con le radici e le tradizioni della comunità slovacca di Kovacica. La mostra è organizzata per celebrare il centesimo anniversario della nascita e regala un omaggio all'artista che ha unito due mondi alla sua opera - slovacco e serbo. Più nel dettaglio Jan Hrk, il curatore della mostra che durerà almeno fino alla fine di quest'anno.

Tradotto s.e.&o. da Naive Art info






Tratto da


Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll