Il 12 aprile, nella Galleria Babka di Kovačica, è stata inaugurata ufficialmente la mostra dedicata alle artiste naif, nell'ambito del progetto "Manoscritto pittorico femminile della pittura naif di Kovačica - da ago e filo all'UNESCO".
Il progetto è realizzato dalla Fondazione Babka Kovačica e dal Museo della Vojvodina e mira a far luce sul ruolo e il contributo delle donne nello sviluppo della regione di Kovačica. Questo progetto nasce dopo che la pittura naif di Kovačića è stata iscritta nella Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'UNESCO nel dicembre 2024. Il fondatore della Fondazione e Galleria Babka, Pavel Babka, ha parlato dell'importanza del contributo delle donne nel campo dell'arte naif. Elenka Đuriš, magistrale in storia dell'arte, ha presentato la ricerca ai partecipanti, i quali hanno affermato che il progetto sarà implementato in 30 luoghi della Vojvodina e della Serbia, dove vivono gli slovacchi. I risultati della ricerca saranno presentati il 3 settembre di quest'anno in una mostra e in una conferenza internazionale presso il Museo della Vojvodina a Novi Sad. Oltre a loro, ai presenti sono intervenuti Brankica Janković, commissaria per la tutela dell'uguaglianza, Borka Jeremić, capo dell'ufficio del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA) nella Repubblica di Serbia, S.E. Fedor Rosoha, ex ambasciatore della Repubblica slovacca in Serbia, mentre la mostra è stata inaugurata da Katarina Kosvaldova, vice ambasciatrice della Repubblica slovacca in Serbia, che ha anche consegnato alla pittrice Katarina Karlječik un regalo adeguato in occasione del suo 88° compleanno. In cambio, l'artista ha donato due dei suoi dipinti all'Ambasciata della Slovacchia e alla Galleria Babka. La parte musicale del programma è stata arricchita dal gruppo canoro femminile della scuola elementare "Mlada Pokolenja", diretto da Pavel Tomas Sr. e Pavel Tomas Jr., mentre il programma è stato condotto da Marija Kotvaš Jonas.
Tradotto s.e.&o. da Naive Art info
Tratto da