Il salone primaverile a Kovačica era già stato organizzato in occasione del grande giubileo




Fonte: RTV (Snežana Đurić) del 11 aprile 2024  


A Kovačica è stato inaugurato l'11° Salone d'arte primaverile, dove hanno presentato le loro opere 22 artisti, membri della Galleria di Kovačica. Il salone, che negli anni precedenti veniva organizzato a maggio, questa volta è stato inaugurato un po' prima, perché il prossimo mese Kovačica celebrerà il centenario della nascita di Martin Jonas, uno dei pionieri della pittura naif in questa regione.

Il dipinto "La mia unica Kovačica", opera di diciannove artisti, che raffigura la vita degli slovacchi dal loro trasferimento in queste zone fino ad oggi, occupa un posto centrale nell'11° Salone d'arte primaverile aperto nella Galleria d'arte naif a Kovačica .


Qui sono esposte le opere di 22 artisti, realizzate durante lo scorso anno. Si tratta per lo più di oli su tela o su vetro. I visitatori potranno vederli tutti i giorni feriali dalle 8:00 alle 16:00, nei fine settimana dalle 10:00 alle 15:00 e la mostra durerà fino alla fine del mese.

Si apre ogni anno il 15 maggio, quando viene commemorata la fondazione di Kovačica e l'immigrazione degli slovacchi in queste zone. Ora il Salone di Primavera è stato inaugurato per la prima volta un mese prima, perché maggio è riservato alla celebrazione di un importante giubileo: i 100 anni dalla nascita di Martin Jonas.

"Questa volta abbiamo deciso di aprire prima il Salone di Primavera, perché il 9 maggio è nato uno dei rappresentanti più significativi nel mondo dell'arte naif, Martin Jonas. La sua mostra sarà inaugurata il 9 maggio nella Galleria dell'Arte Naif , e già l'11 maggio si terrà una conferenza sul tema "Jonaš – passato, presente e futuro", alla quale parteciperanno critici d'arte, artisti, nonché ammiratori della sua immagine e della sua opera", sottolinea Ana Žolnaj Barca, direttrice della Galleria d'arte naif a Kovačica.

Insieme a Zuzana Halupova, Martin Jonas ha reso famoso nel mondo il dipinto naif di Kovačica. Il suo successo è testimoniato anche dal fatto che nel 1978 in Italia ricevette una medaglia d'oro per una stampa, insieme a Salvador Dalì, e nel 1976 a Capri cinque delle sue stampe furono stampate in oro e oggi arricchiscono la collezione del museo locale.


​Tradotto s.e.&o. da Naive Art info






Tratto da


stampa la pagina

  • "Il richiamo degli angeli" per celebrare i 90 anni del Museo Nazionale

    Pancevo, 8 marzo 2013  Il Museo…

  • Milanka Dinic
    Milanka Dinic

    é nata nel 1938 nel villaggio di Kolare. Vive a…

  • Zuzana Veresky
    Zuzana Veresky

    è nata nel 1955 a Padina,…

  • Il mondo magicamente reale del naif Juraj Lavroš
    Il mondo magicamente reale del naif Juraj Lavroš

    lunedì, 18.07.2022.Articolo di Olga…

  • ALLA MEMORIA DI  ROZALIJA MARKOV 1956 - 2020
    ALLA MEMORIA DI ROZALIJA MARKOV 1956 - 2020

    5 Febbraio 2020 È nata nel 1956 a Stari Lec.…

  • A un secolo dalla nascita di Martin Jonas, l'occasione per un concorso al liceo
    A un secolo dalla nascita di Martin Jonas, l'occasione per un concorso al liceo

    Articolo della  Radiotelevisione del…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll