Pittori naif: I miei girasoli - Marija Hlavati Krishan


VENERDÌ 01 MAGGIO 2015


Marija Hlavati Krišan appartiene alla generazione più giovane di pittori della scuola naif di Kovačica e recentemente è stata membro della prestigiosa Galleria d'arte naif di Kovačica.

È nata a Padina, nel comune di Kovačica, dove, da sessant'anni, si coltiva ininterrottamente l'arte naif, caratteristica innanzitutto dell'etnia slovacca, sebbene anche altri pittori del Banato - serbi e rumeni - abbiano seguito questa strada .
Per quanto Marija Hlavati Križan sia una propaggine della scuola naif di Kovačica, riconoscibile nel nostro paese, ma anche in Europa, anche lei si autodefinisce in termini di temi ed espressione artistica.


È difficile per questi artisti restare nei limiti dell'arte naif e allo stesso tempo non scivolare nei cliché e coltivare la loro espressione originale. Questo è esattamente ciò che riesce a fare questa artista, dove un'enorme energia si combina in meravigliosa armonia con il talento e la sensibilità della sua stessa natura. E quell'energia vitale e creativa fa da contrappunto alla sensibilità dell'animo, che si legge sulle sue tele. L'amore per i campi nativi del Banato trova la sua incarnazione in immagini di paesaggi ricchi, girasoli stilizzati che sono ovunque. Quei girasoli trasudano gli stati d'animo e gli stati d'animo del pittore, a volte sono felici, preoccupati, tristi, deboli o maliziosamente giocosi. Un osservatore comune, così come un intenditore, li percepisce come un essere che sente e pensa, in realtà rappresentano la pittrice stessa.I girasoli non sono la sua unica preoccupazione. Gli interessi di Maria sono ampi e ricchi di colore e movimento, oltre che di idee.Particolarmente caratteristiche sono le figure femminili, che non assomigliano in alcun modo alle figure di altri pittori naif di Kovačica e non rappresentano in alcun modo un'etnia slovacca così tipica.



Si tratta di donne dai corpi armoniosi, esili e un po' nudi, madri o ninfe, o entrambe allo stesso tempo, così toccabili eppure misteriose e come se tutte nascondessero qualche pensiero ed emozione segreta, profondamente nascosta.

Ciò che l'artista stessa non ha potuto dire, lo diranno i suoi dipinti, che regaleranno agli spettatori un'esperienza artistica speciale e la sensazione di una vita piena, intessuta di gioie e dolori.

L'autore della serie è Milica Bajić Đogo, il direttore della fotografia Aleksandar Stipić, la regista Lela Janić, il montatore Stojan Ilić.


Tradotto s.e.&o. da Naive Art info


Tratto da




stampa la pagina

  • I dipinti di Kovačica alla mostra di Timișoara
    I dipinti di Kovačica alla mostra di Timișoara

    Dall'inaugurazione della mostra (Foto: Archivio…

  • Kovačica, la più grande municipalità slovacca in Serbia, ha una posizione dominante sulla mappa dell'arte naïf nel mondo ed è considerata da molti una sorta di mecca dell'arte naif
    Kovačica, la più grande municipalità slovacca in Serbia, ha una posizione dominante sulla mappa dell'arte naïf nel mondo ed è considerata da molti una sorta di mecca dell'arte naif

    Articolo di TASR del 29 ottobre 2019Banská…

  • Kovačica: Mostra di Jan Bačur e Salone dell'arte naif
    Kovačica: Mostra di Jan Bačur e Salone dell'arte naif

    Articolo di Tanjug del 02.10.2015 Domani…

  • Incontro con la pittrice Eva Husárik
    Incontro con la pittrice Eva Husárik

     Radiotelevisione del Comune di Kovačica del…

  • Casa commemorativa di Martin Jonas
    Casa commemorativa di Martin Jonas

     Martin Jonas è una delle figure più…

  • La realtà ha bisogno della narrativa di Jonas
    La realtà ha bisogno della narrativa di Jonas

     Articolo della Radiotelevisione del…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll