Jan Strakušek (1926 - 2014)




è nato a Kovačića il 12.03.1926.
Ha completato i cinque anni della scuola primaria. Fino alla seconda guerra mondiale ha fatto il bracciante, per poi essere costretto ai lavori forzati in un villaggio presso il Danubio abitato principalmente da tedeschi. Nel 1944 si è unito all'esercito di liberazione del popolo, dove ha conseguito una medaglia al valore.

Dopo la guerra , ha completato due corsi di sei mesi in edilizia a Belgrado. Ha lavorato in diverse aziende edili e come costruttore capomastro indipendente. 
Il suo talento è stato scoperto durante il servizio militare, nel dipingere le pareti di una tipografia di quotidiani.
La mostra, organizzata dai suoi vicini, nel 1952, ha lasciato un'ottima impressione. Ha poi deciso, che dopo quell'esperienza di iniziare a dipingere seriamente.
Ha cercato a lungo la sua identità espressiva. Ha spesso cercato di imitare pittori già affermati. E dopo varie sperimentazioni è riuscito a creare una sua tecnica originale.
Oltre ai temi consueti della vita del villaggio, dipinse ritratti e scene della seconda guerra mondiale. Le figure nella sua pittura hanno una certa rigidità, come le facce che ritrae.
Ha partecipato a numerose mostre collettive, a Londra , Edimburgo , Vienna , Torino , Brno, Bratislava. Ha partecipato a quasi tutte le mostre a Kovačica tenutesi nel mese di ottobre.
Muore il 17/01/2014.









stampa la pagina

  • Jan Bačur, un artista che ha lasciato un segno indelebile, È STATO UNA SPECIE DI CRONISTA DELLA SUA PATRIA
    Jan Bačur, un artista che ha lasciato un segno indelebile, È STATO UNA SPECIE DI CRONISTA DELLA SUA PATRIA

    L' ULTIMO... Nel piazzale davanti alla chiesa,…

  • È morta Alžbeta Čižikova, la prima pittrice naif della vecchia Jugoslavia
    È morta Alžbeta Čižikova, la prima pittrice naif della vecchia Jugoslavia

    29 settembre, 2021Oggi è morta Alžbeta Čižikova,…

  • CONVERSAZIONE CON J. GLÓZIK SULLE OPERE DI M. JONÁŠ: Celebrata Banátska Rovina
    CONVERSAZIONE CON J. GLÓZIK SULLE OPERE DI M. JONÁŠ: Celebrata Banátska Rovina

    Ján Glózik alla mostra di pittura, il suo dipinto…

  • Bašičevič Bosilj e Sekulič: capolavori serbi in mostra nell’Oltrepò pavese
    Bašičevič Bosilj e Sekulič: capolavori serbi in mostra nell’Oltrepò pavese

     Esterno Casa dell'Art Brut e la Fondazione…

  • Kovačica naif davanti alle porte dell'UNESCO
    Kovačica naif davanti alle porte dell'UNESCO

    Articolo della Radiotelevisione del Comune di…

  • Ci ha lasciato Martin Pap
    Ci ha lasciato Martin Pap

     Il cuore del tuo essere generoso è stato…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll